2°
FASE CAMPIONATI ITALIANI CENTRO NORD FIKEDA.
Full Contact, Kick Boxing e Thai/Kick Boxing a BERGAMO
DI: ROBERTO FRAGALE
Dopo l'eclatante, promettente e benaugurale prima edizione di
questi campionati, svoltisi a Pisa avvalendosi dell'organizzazione della famosa
scuola toscana, dimostratasi e rivelatasi eccezionalmente "ottima"
(come in un articolo a loro dedicato abbiamo puntigliosamente fatto notare e
rimarcato) la FIKEDA ha dato il suo secondo appuntamento agli atleti del centro
nord in quel di Bergamo. Organizzazione alquanto precisa e ben curata, anche nei
minimi particolari, a cura della Yamato Damashi di Bergamo
a cui la Federazione l'aveva affidata, nella persona del suo presidente
sig. Paolo Allievi (nonché addirittura vice presidente della FIKEDA).
L'organizzazione aveva previsto lo svolgimento in contemporanea dei
campionati regionali lombardi FIKEDA di Semi Contact e Light Contact su quattro
materassine che contornavano i due ring appositamente montati al centro del
palazzetto, per ospitare i campionati italiani centro nord del "contatto
pieno". Circa una trentina e forse più, gli arbitri e giudici convocati
dalla Federazione per regolamentare, giudicare e dirigere, lo svolgimento della
difficile gara sportiva. Così come più di una trentina, le persone messe a
disposizione dalla societa' organizzatrice (Yamato Damashi) per costituire e
rendere l'eccellente servizio d'ordine, che ha permesso l'ordinato svolgersi
della manifestazione in un palazzetto che forse, inizia a mostrarsi troppo
piccolo per ospitare una manifestazione sportiva di simile portata! Le quattro
materassine si sono infatti presto rivelate insufficienti ad ospitare gli oltre
400 atleti intervenuti alla gara regionale e fin da subito si è occupato i due
ring con le fasi del Light Contact (in attesa si ultimassero le operazioni di
peso e visite mediche riservate ed obbligate per gli atleti del contatto pieno).
Non moltissimi questi ultimi, circa una ottantina di atleti (rispetto agli oltre
100 della prima edizione) e con due ring a disposizione non si aveva certo
fretta di cominciare un campionato, che si preannunciava così, particolarmente
ed oltremodo comodo, per tempi e strutture disponibili. Bisogna
obbligatoriamente rimarcare però. che l'infelice data scelta del 14 febbraio (S.Valentino)
se da una parte forse, ha inibito la partecipazione di molti atleti, componenti
di staff o giurati. dall'altra forse invece, avvalora oltremodo i gia' grandi ed
importanti numeri partecipativi raggiunti dalla risposta ai campionati in
oggetto. Finite le obbligatorie ed importanti operazioni sanitarie in ritardo
quindi, si iniziavano i primi incontri eliminatori alle ore 13.00 sui due ring
appositamente approntati. Sul ring n°1 tutti gli incontri di Full Contact e sul
ring n° 2 tutti gli incontri di Kick Boxing e Thai/Kick Boxing. Spero ci
scuserete pertanto se saremo piu' precisi e soprattutto maggiormente cronisti
per quanto riguarda le vicende del ring 2. che non per quelle riguardanti il
ring 1. Il sottoscritto infatti era impegnato sul ring della Kick Boxing e Thai/Kick
Boxing ed essendolo come responsabile e supervisore dell'arbitraggio, non poteva
certo andare o distrarsi ogni volta, per seguire le vicende dell'altro ring. Ma
soprattutto grazie alla collaborazione e con la simpatia della bellissima
ragazza bergamasca "Fausta" (messaci a disposizione
dall'organizzazione) e che voglio ringraziare pubblicamente per rendergliene
merito di fronte a tutti voi lettori, abbiamo potuto recepire puntigliosamente e
precisamente, anche tutti i risultati finali del ring n°1 dove si svolgevano le
fasi del Full Contact.
RING
N°2 THAI/KICK BOXING
THAI/KICK BOXING kg.-57 2°serie
EMMI MARIO (Forti Team PISA) conduce e vince un ottimo incontro dagli alti
contenuti tecnici contro il sardo SOLLAI MARCO ( Athlon Cagliari).Finale di
categoria tutta pisana con il compagno di scuderia DE PETRILLO FABIO
(Forti Team PISA) Emmi gli e' superiore per tecnica ed esperienza ma il
risultato tecnico e' molto apprezzato dal pubblico che applaude a piu' riprese
la loro finale casalinga.
THAI/KICK BOXING kg.- 63,5 2° serie
Finale di categoria ancora tra atleti dello stesso team anche se di societa'
e citta' diverse: FARDELLO ANGELO (Forti Team PISA) vince l'incontro, opposto al
compagno di scuderia: RICCI MASSIMILIANO (Forti Team MASSA) Nonostante la
militanza nello stesso team l'incontro si mostra acceso e molto agguerrito mper
la conquista della vittoria. vittoria che viene aggiudicata anche se di poco a:
ANGELO FARDELLO (Forti Team PISA)
THAI/KICK BOXING kg.-.67 1° serie
Finale molto bella ed impostata sui tre round tra CAPPAI IVO (Athlon
Cagliari) e VERTUA MASSIMILIANO (Brescia) Thai boxer il primo ed ottimo kick
boxer il secondo. La perfetta ed efficace boxe di Verta impedisce dopo pochi
minuti a Cappai di mettere a frutto la sua tecnica piu' specialistica. Un primo
round di contenimento all'irruenza di Massimiliano. e nel secondo il pur bravo
Ivo viene contato dall'arbitro centrale a causa di un efficacissimo e preciso
diretto dx. prima della fine viene contato una seconda volta. il coraggioso
sardo finisce la ripresa provatissimo ed il buon senso dell'angolo (che getta la
spugna) gli impedisce di andare incontro ad una punizione immeritata. Vince
VERTUA MASSIMILIANO.
THAI/KICK BOXING kg.-.71 1° serie
Incontro di eliminatorie tra ORRU ROBERTO (Athlon Cagliari) e D'ONOFRIO
EDUARDO (Forti Team PISA) Buon lavoro di boxe del sardo. ma il pisano gli e'
superiore nel clinch e lo sbatacchia puntualmente a terra ogni volta, lenendogli
le energie. Dopo un primo round vantaggioso e un buon inizio del secondo,
l'arbitro chiama il medico per visionare una ferita al pisano (forse causatagli
dal caschetto in pvc difettoso) questo gli impedisce di continuare e la vittoria
e' assegnata a Orru Roberto. Ottimo comportamento di D'Onofrio Eduardo che
mostra di accettare la decisione medica con maturita' emotiva e senza stupidi e
soliti gesti di frustrazione. Finale tutta casalinga e sarda dunque, tra Orru
Roberto e Ardau Addy (Athlon Cagliari). Nonostante fossero della stessa squadra
non possiamo certo dire si siano risparmiati. Ardau infatti infliggeva persino
un conteggio nel corso della prima ripresa a Orru e si aggiudicava così
anche il verdetto finale dei giudici.
THAI/KICK
BOXING kg.-.75 2° serie
MASTROROCCO MARCO (Forti Team PISA) si faceva subito notare per tecnica e
precisione ed infliggeva un brutto KO al sardo CONTU RAFFAELE (Athlon Cagliari)
con un circolare alla testa che lo intontiva. e subito replicao con un "uno
due" che lo spediva al tappeto. Niente di grave per fortuna e nel corso
della finale con MESAR ALBERTO (Brescia) riesce nuovamente ad imporsi
contro un avversario piu' difficile e pericoloso del primo. Vince: MASTROROCCO
MARCO (Forti Team PISA)
THAI/KICK BOXING kg.-.60
1° Serie
Vi ricordate quell'eccezionale incontro descrittovi a Pisa tra CARICO GIORGIO
(Forti Team PISA) e IEZZI MICHELE ( Livorno) ? Bene. adesso si ripeteva! Va'
detto però ad onor del vero che "Michelino" era calato di peso ed
iscrittosi nei -60 non aveva trovato nessuno. ugualmente Carico Giorgio nei 63,5
1° Serie. Avevano perciò deciso di ripetere l'esperienza vissuta a PISA. Io
qua ve lo descrivo in questo punto. ma a Bergamo gli organizzatori (come a PISA)
ben sapendo di cosa si trattava. lo hanno giustamente lasciato in ultimo! Questa
volta Carico Giorgio era meglio preparato, o "Michelino" si aspettava
lo stesso avversario. e si sono viste tecniche ancora piu' emozionanti e
spettacolari. Comunque ancora una volta. ed ancora, anche se per poco (ma
giustamente) si aggiudica l'incontro il bravissimo ed eccezionale IEZZI MICHELE
(Livorno) che forse proprio per la giovanissima eta' risulta essere veramente
"indomabile"! Ottima ancora una volta la sportivita' dei due team che
speriamo possa essere d'esempio per tutti! Facciamo gli auguri a Michelino per
il suo prossimo incontro e sfida mondiale a Livorno il 5 MARZO.
THAI/KICK BOXING kg.. - 63,5
Prima eliminatoria tra CANDIDO FABIO (Forti Team PISA) ed il sardo MELIS LUCA
( Athlon Cagliari) Buon incontro tra i due bravissimi atleti e maggior
resistenza di Candido Fabio, il quale si aggiudica la vittoria prima del limite
per abbandono del sardo Melis Luca. FINALE non disputatasi tra NIEDDU
MATTEO (Athlon Cagliari) e CANDIDO FABIO (Forti Team) per infortunio
occorso a quest'ultimo nel corso del combattimento precedente.Vince quindi la
categoria: NIEDDU MATTEO (Athlon Cagliari)
THAI/KICK BOXING kg.. -81 1°SERIE
CAPOBIANCO MARIO (Brescia) e VALERII IVAN (Forti Team MASSA) Ottimo atleta il
Bresciano e nazionale di Kick boxing, prova adesso l'esperienza con la Thai.
Piu' esperto infatti nel clinch VALERII, ma subisce nel corso della
seconda ripresa un preciso e potente diretto al mento che gli impedisce di
continuare il lavoro che fino allora aveva dato i suoi frutti. Puntuale
l'intelligente angolo del Forti Team che butta la spugna ed evita così al bravo
atleta di subire una punizione sicuramente immeritata. Vince CAPOBIANCO
MARIO (Brescia)
RING N° 2 KICK BOXING:
KICK
BOXING FEMMINILE
E' questo il primo anno che la FIKEDA ha aperto il settore della Kick Boxing
alle donne. Il primo ed unico incontro a PISA si era disputato tra l'esordiente
GUARDATI BEATRICE e la piu' esperta e campionessa nazionale, ma solo di Full
Contact TORRENTE PAOLA, nella categoria dei kg. -48. Aveva vinto di poco (ma
meritatamente) la viareggina Torrente Paola. In questa seconda edizione non
c'erano purtroppo altre categoria femminili da disputare. ma una nuova
concorrente nella stessa categoria si. ONORE quindi a: ANNALISA BERTINOTTI
(Imperia)
KICK BOXING FEMINILE kg. -48
ANNALISA BERTINOTTI (Imperia ) opposta a GUARDATI BEATRICE ( Forti Team PISA).
Molto aggressiva ed ostica la ligure che inizia un primo round in accelerazione.
più calma e tecnica la pisana, che oltretutto piu' alta mette a segno molte
tecniche pugilistiche. Inoltre la sua tecnica di calcio frontale al viso la vede
spesso andare a segno di anticipo. e la ligure, alla sua prima esperienza e'
costretta a subire sebbene il suo "caratterino" non la faccia mollare
mai un attimo. Ottima prova quindi anche per lei, che in piu' di una occasione e
nel corso del primo round riesce a mettere relativamente in difficolta' una
avversaria piu' esperta e tecnica. Vince: GUARDATI BEATRICE (Forti Team PISA).
E' adesso ad attenderla per la finale TORRENTE PAOLA.. finale a cui la pisana
rinuncera' per un infortunio alla gamba occorsogli nell'incontro precedente.
Avranno sicuramente tempo per incontrarsi di nuovo in categoria.ma al momento
credo che la Torrente gli sia ancora superiore.Giustamente vincitrice della
categoria quindi, sebbene questa non si sia disputata.
KICK BOXING kg -63,5 2° serie
CASARO GIORGIO (Vigevano) vince una semifinale contro:RUSSO ROBERTO (Torino)
ma ad attenderlo sornione in finale c'è il bravo livornese: SERRA
ALESSANDRO (Livorno). Ottima scuola quella livornese che si avvale di un tecnico
come Massimo Rizzoli. Alessandro ne fa un sol boccone, risultando tecnicamente
migliore a tutte le distanze. Vince: SERRA ALESSANDRO (Livorno)
KICK
BOXING kg -67 2° serie
SANDRO CATALANO (Milano) cede il passo a FRAGALE FEDERICO (Forti Team PISA).
nella prima fase di eliminatorie. Ad attenderlo in finale: VIRGILIO EMANUELE
(Torino).FINALE: VIRGILIO EMANUELE (Torino) e FRAGALE FEDERICO (Forti Team
PISA). Il simpatico "rasta"piemontese e' piu' alto e dotato di
una buona boxe che impensierisce un po' il pisano. ma le gambe e gli schemi
tecnici di FRAGALE FEDERICO gli sono superiori e per due volte vola in
aria dopo i potenti low kick di Federico.Ma Emanuele rimane pericoloso fino alla
fine dove tenta persino un buono anche se tardivo, tentativo di rimonta. VINCE:
FRAGALE FEDERICO (Forti Team PISA).
KICK BOXING kg -71 1° serie
DI FAZIO FABIO (Modena) perde di poco una finale nella quale non sembra
essersi impegnato molto e che in un primo momento non voleva neanche fare (visto
che si era iscritto in categoria inferiore in cui poi non era rientrato di
un kg. e pensando erroneamente poi, lo avessero messo in quella dei kg. -75.
insomma poi gli abbiamo fatto capire come stessero le cose.) contro un LONZI
STEFANO (Livorno) che gli appare superiore, ma che forse,proprio per il voler
strafare e volerlo "buttare giù". paradossalmente non ci riesce. ed
e' fortunato a vincere per due giudizi ad uno! VINCE LONZI STEFANO (Livorno)
RING N° 1 FULL finali di: CONTACT
FULL CONTACT kg. -75
GIAQUINTO ANTONIO vince su: LAZZARIN SIMONE
FULL CONTACT kg. -81
CAMUFFO LUIGI vince su: GIORNELLI DAVIDE
FULL CONTACT kg. +91
CHIAMETTI CLAUDIO vince su: ARETINI MASSIMO
FULL CONTACT kg. -71
MANZONI MICHELE vince su: CONCU SIMONE
FULL CONTACT kg. -60
PIZZAGALLI ROBERTO vince su: FINOCHIARO MAURIZIO
FULL CONTACT kg. -67
LORENZI MICHELE vince su: HAMID AMZAWID
FULL CONTACT kg. -71
FANFANO DANILO vince su: DENORA MICHELE
FULL CONTACT kg. -57
LY TOMMY vince su: CLEMENTE FABRIZIO
FULL CONTACT kg. -63
FOSCARINI vince su:CAPRETTI
FULL CONTACT kg. -51
SCIOLLA IVAN vince su: BERBIGIA FILIPPO
FULL CONTACT FEMMINILE:
FULL CONTACT kg. -52 DONNE
MATTIUZZI CLAUDIA vince su: SIMONA RECCHIA
FULL CONTACT kg. -60 DONNE
PEZZERA BARBARA vince su: PANZERI SILVIA
Le altre foto
|